Menu
prenota

Le tendenze del food americano: cosa ci riserva il futuro

Aprile 28, 2025

Il panorama alimentare e delle bevande negli Stati Uniti sta cambiando rapidamente, influenzato dai gusti in evoluzione, da nuove tecnologie e da una crescente attenzione alla salute e alla sostenibilità, con l’arrivo di nuove ricette e ingredienti che si aggiungeranno ai piatti tipici made in USA, come sottolineato da uno studio di Whole Foods Market sulle tendenze del 2025, nel quale emerge una voglia di sperimentazione, di salute, di sostenibilità e di un ritorno ai sapori autentici.

Snack e ravioli

Gli snack sono da sempre una prerogativa del popolo a stelle e strisce ma oggi la tendenza è quella di consumare sapori e ingredienti provenienti da tutto il mondo, provando nuovi gusti che le aziende del settore hanno messo a disposizione con un’offerta in cui l’innovazione è la protagonista. Tra le proposte più interessanti ci sono chips di riso al mango, cubetti di salmone affumicato e popcorn aromatizzati al tartufo nero e al masala, evidenziando una voglia di esplorazione culinaria verso Paesi lontani.

Stesso discorso per i ravioli, non nella versione italiana, ma ispirati alla cucina asiatica, in particolare cinese o “mix” inaspettati come i pizza-bao, e i tamales messicani ripieni di salsa verde e fagioli, sottolineando ancora una volta il melting pot che caratterizza la cultura USA, basti pensare al successo del Tex-mex.

Croccantezza, idratazione e integrazione

La consistenza, lo sappiamo, è un elemento centrale nell’esperienza culinaria, e negli USA quella che andrà per la maggiore è la croccantezza o, meglio, “crunch". Tra gli alimenti preferiti troviamo quindi la granola, legumi croccanti, chips di funghi, frutta liofilizzata, ma anche bevande come l'Espresso Martini Crème Brulée, dove al gusto del caffè si abbinerà la croccantezza della famoso dolce.

Oltre alla croccantezza, grande attenzione è rivolta alla salute, con il grande successo nel 2025 di bevande funzionali, ideali per idratare e fornire nutrienti essenziali, come ghiaccioli con elettroliti, acqua di cocco frizzante, alla clorofilla e con le proteine.

Gli alimenti sostenibili

La sostenibilità è un fattore centrale anche nel settore food, con i consumatori che sono sempre più interessati a questa tematica anche quando si siedono a tavola. L’attenzione è quindi rivolta ai produttori di bevande e cibo che usano un packaging compostabile come impegno concreto verso l’ambiente, per alimenti come ad esempio per prodotti come caffè, snack e dolci, impiegando anche materiali innovativi come pellicole alimentari organiche che possono essere compostate a casa.

Un approccio che riguarda anche il processo produttivo, con pratiche rigenerative e ingredienti coltivati in modo sostenibile.

Il lievito madre e gli ingredienti acquatici

Il sourdough, o lievito madre, conferma il suo successo anche nel 2025, con innumerevoli prodotti realizzati con questo ingrediente, dal classico pane alle focacce, passando per i dolci tipici americani come i brownies e le pie, con un chiaro richiamo alla tradizione e all’autenticità dei metodi di panificazione.

Allo stesso modo, si stanno guadagnando un posto d’onore nel food americano anche gli alimenti a base di verdure di mare e d'acqua dolce, come muschio marino, lenticchia d'acqua e agar-agar, che oltre ad avere un sapore particolare e originale, sono ricchi di nutrienti e offrono nuove opzioni per una cucina sana e sostenibile, anche e soprattutto per ricette veganee vegetariane.

Le frattaglie

L’apporto proteico è da sempre molto importante nella dieta americana e la tendenza attuale è quella di un aumento della domanda di questo nutriente sia da fonti vegetali che animali.

Per quanto riguarda quest’ultime, stanno prendendo piede molte ricette a base di frattaglie, le interiora degli animali, che vengono considerate un superfood, proprio per il grande quantitativo di proteine e non solo.  Non è un caso, quindi, che molte imprese del settore stiano inserendo le frattaglie in abbinamento a tagli di carne tradizionali per aumentare i benefici nutrizionali nei pasti.

Developed by 
 Company Make Up
crosschevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram